Questo sabato vi aspettiamo per un’esperienza di cammino e meditazione attiva al fresco della faggeta del Taburno, al tramonto. Si tratta di un percorso facile (ottimo per il Nordic Walking), adatto a tutti, che ci condurrà al Piano Melaino, una depressione carsica di particolare bellezza circondata da faggi e pini bianchi, perfetto per scaricare lo stress accumulato nelle settimane che precedono le vacanze ed iniziare le ferie con il “piede giusto”!
L'evento si concentra sull'esperienza dello "Shinrin-Yoku" o "Bagno di foresta", una pratica giapponese che utilizza il contatto con la natura, in particolare gli alberi e la vegetazione, come forma di terapia per migliorare il benessere mentale e fisico delle persone. Grazie al potere degli oli essenziali sprigionati da resine e foglie, i colori intensi della natura e il rarefatto silenzio dei boschi, il Bagno di foresta rende l'immergersi nel verde un'esperienza sensoriale unica, in grado di calmare, trasformare, energizzare.
Questa domenica vi portiamo a Calabritto (AV), un piccolo comune situato nell’alta valle del Sele, una pittoresca zona collinare alle pendici del monte Cervialto, nel Parco Regionale dei Monti Picentini. Si tratta di un territorio ricco di sorgenti, tra i fiumi che lo attraversano ci sono il Sele e il rio Zagarone, ed è caratterizzato da numerose cascate: se ne contano almeno 14 con 23 salti importanti. Quello che vi proponiamo è un fantastico Hiking adatto a tutti, immersi nella natura rigogliosa e accompagnati dal rumore delle cascate e dell’acqua che scorre nel torrente, lungo un antico sentiero in passato frequentato dai briganti, che ci condurrà alla suggestiva Cascata del Bard’natore e al Santuario della Madonna del Fiume o “Santuario nella roccia”.
Per le vacanze estive 2023 vi proponiamo un'esperienza di totale immersione nella natura incontaminata dell’Alta Val Di Non, una terra di grandi spazi e sentieri, di castelli e storia, di meleti e tradizioni, di maestose montagne e panorami mozzafiato. Abbiamo deciso infatti di aderire alla proposta ricevuta da un hotel di Rumo (TN), “Rum” in dialetto noneso, un piccolo comune della Val di Non settentrionale. Era da tanto che volevamo organizzare una settimana di cammino in una località che fosse lontana dalle classiche mete turistiche di montagna, un luogo più autentico proprio come la Valle di Rumo, la quale si distingue nettamente dal resto della Val di Non sia per l’architettura delle costruzioni che ha mantenuto lo stile di un tempo, che per la natura incontaminata, caratterizzata da un ambiente prettamente alpestre, dove gli amanti della natura come noi troveranno numerose possibilità per rilassarsi ma anche per vivere il più possibile all’aria aperta, tra passeggiate, Trekking e tanto altro!
Domenica 18 GIUGNO 2023 andremo ad immergerci nella natura incontaminata del Molise per ammirare le Cascate di Carpinone, di Schioppo e la romantica “Spiaggia Rio Coste”. Raggiungibili tramite sentieri che partono dal centro dell’antico borgo di Carpinone, sono diventate famose grazie all’intervento di un gruppo di giovani volontari locali che ha pensato di renderle praticabili realizzando dei percorsi ad hoc, facilitando l’accesso a questo spettacolo della natura.
dinamika ASD DinamiKa ASD
c/o Vincenzo de Matthaeis
via F. De Renzis 13/15, Parco Ares CASERTA,
81100 IT Mobile: 335 7546331 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.