La Mindfulness è una pratica di consapevolezza che consiste nel focalizzarsi intenzionalmente nel momento presente, osservando pensieri, emozioni e sensazioni fisiche senza giudizio. Questa definizione si accorda perfettamente con le conclusioni a cui sono le Neuroscienze. Infatti la MDF aumenta la consapevolezza sugli eventi del momento presente; aiuta a gestire stress, ansia, irritabilità; diminuzione delle risposte compulsive e automatiche; miglioramento delle relazioni interpersonali; incremento delle performance cognitive; sospensione del pensiero non giudicante; miglioramento dell' autostima e della qualità della vita. La MDF include esercizi di respirazione, di meditazioni guidate e di altre tecniche; unisce mente e corpo migliorando l' equilibrio e il benessere psicofisico. L'origine si rifà al Buddhismo ma la sua diffusione nel mondo occidentale la si deve a un biologo americano Jon kabat Zinna sul finire degli anni '70.
La sessione di MDF prevede un momento di preparazione sul significato intrinseco della stessa, in seguito si procederà a brevi pratiche da ripetere nella nostra vita quotidiana in grado di allontanare tensioni fisiche e mentali.
Un sentiero del passato. Camminando lungo l’antico sentiero che unisce i borghi vietresi, ci immergeremo nella storia e nelle tradizioni di questa terra incantevole, tra scorci unici, piccole chiese nascoste e vicoli intrisi di fascino che narrano secoli di vita. Il percorso partirà da Vietri Marina, rinomata per le sue ceramiche artigianali e le atmosfere pittoresche, per poi salire gradino dopo gradino verso alcuni dei borghi più autentici della Costiera Amalfitana accompagnati dal meraviglioso Panorama sul golfo di Salerno. Quello che vi proponiamo per questa domenica è un tracciato ad anello di circa 10km, su asfalto/sterrato, con un Dislivello positivo di 450mt circa, parte iniziale con gradini in salita (ideale per fare un lavoro cardio e di tonificazione) per poi evolvere tutto in piano ed in discesa; impegno fisico di media intensità.
Quello che vi proponiamo per questa domenica 05 gennaio 2025 è una ciaspolata sulla neve nella natura incontaminata, in collaborazione con gli amici dello “Sci Club Fondo Matese. Immersi tra le faggete incantate del Matese, andremo alla scoperta degli scenari fiabeschi invernali dei pianori carsici d'alta quota, in un percorso ad anello, sulle tracce degli animali selvatici, tra i panorami mozzafiato.
Pronti a lasciare un’impronta di emozioni sulla candida bellezza del Matese?
dinamika ASD DinamiKa ASD
c/o Vincenzo de Matthaeis
via F. De Renzis 13/15, Parco Ares CASERTA,
81100 IT Mobile: 335 7546331 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.